EM Bio
I microganismi effettivi (in sigla EM) o efficaci, in lingua inglese effective microorganism, sono i prodotti e le tecnologie agricole ed ambientali che creano una prevalenza di una specifica combinazione di microorganismi, quali: batteri della fotosintesi, lieviti, batteri dell'acido lattico. Il ricercatore giapponese Teruo Higa ha messo a punto a partire dagli anni Ottanta dei mix stabili in cui è riuscito a far convivere ceppi diversi di microrganismi, sviluppando in seguito prodotti a base di una particolare ceramica in cui sono fissati i ceppi principali per evitare il dilavamento veloce.
L'influenza di una combinazione di alcuni ceppi di microrganismi in ecosistemi come terreni o acque. I microrganismi da lui osservati, se posti in maggioranza, influenzano a catena il comportamento di altri microrganismi e stimolano diverse attività biologiche antiossidanti, da lui denominate "rigenerative", che contrastano le attività biologiche ossidative, da lui chiamate "degenerative".
|
Il nostro socio esperto Giuliano Pagot lavora usando gli EM dall'inizio del 2011 con risultati molto promettenti. Il dott. Higa (nella foto) inizialmente si dedicò all'applicazione agricola del suo lavoro sui microrganismi. In agricoltura biologica ed in agricoltura convenzionale, per mezzo di irrorazione, fertirrigazione, trattamento fogliare, viene indotta una prevalenza di microrganismi EM, che stimola un'attività biologica a catena sugli organismi viventi nel terreno e sulle piante con effetti sulla produzione di nutrienti, e di stimolazione vegetativa. Diminuisce anche la proliferazione di parassiti.
L'attività dell' EM su terreni inquinati, o terreni non bilanciati, ne aiuta un risanamento veloce. È usato per trasformare terreni degradati (sabbiosi, argillosi o salmastri), in terreni fertili. Immettendo l'EM liquido in stagni naturali, o impianti di depurazione, o acque bianche, si stimolano dei processi antiossidanti e vengono inibiti processi ossidativi di putrefazione ed eutrofizzazione. In alcuni casi è stato possibile trasformare acque reflue in acque bianche. Al pari di trattamenti con enzimi e disinfettanti, l'EM è adatto al trattamento dei liquami per un miglior smaltimento e alla manutenzione delle stalle. |
Accordo con Amico Giardiniere L'associazione ha siglato con EM bio (azienda sudtirolese) per la diffusione di prodotti e conoscenze che aumentano la ferilità e lo sviluppo di un giardinaggio e orticoltura naturale. Ai soci di Amico Giardiniere è riservato uno sconto del 10% su tutti i prodotti. Contattate i soci Francisco (qui nella foto accanto, per la provincia di Venezia e Padova, tel. 328 7021253) o Giuliano (Treviso e Belluno, tel. 348 8940159) per maggiori informazioni e per ricevere il codice da inserire nell'acquisto on line. Visita il sito di EM Bio |
|
|